LO SPORT PULITO
Alla luce delle recenti vicende giudiziarie che riguardano il mondo del calcio, colgo l'occasione per riprendere in mano due righe che scrissi al tempo in cui la nazionale di cacio Francese ottenne una qualificazione alla fase finale dei campionati mondiali grazie ad clamoroso un goal di mano di Thierry Harry, poichè vedo una grande analogia in tutte le frodi ai danni di chi paga il biglietto, e si emoziona credendo che la vittoria sia frutto di meriti sportivi. Ma sopratutto le pubblico per far riflettere tutti coloro che pensano che solo lo sport "degli altri" sia dopato, e quando dici loro che vai in bici non ti chiedono dove sei andato, ma cosa hei preso!
"Che cosa succede ad un ciclista che viene colto con l’ematocrito alto sospetto doping (un Pantani a caso)?
Viene processato per frode sportiva con un’improbabile estensione analogica di una legge che puniva chi praticava il doping ai cavalli.
Che cosa succede ad un ciclista che vince una medaglia olimpica grazie ad un imbroglio (doping accertato) (un Rebellin a caso)?
Viene sospeso, gli viene revocata la medaglia e chiesto di restituire i soldi del premio ricevuto.
Che cosa succede ad un calciatore che segna un goal con la mano (un Maradona o un Harry a caso)?
Viene ricordato come campione del mondo, non gli viene richiesto di restituire i soldi di premio, e non viene processato per frode sportiva.
Cosa se ne deduce? Viva il ciclismo sport pulito che insegna a non imbrogliare."
R.B.